Variegata e ricchissima come la flora è pure la fauna di Cava Grande del Cassibile, tanto da meritare pienamente il titolo di Riserva naturale da salvaguardare e da valorizzare.
IN ACQUA
Nelle acque del fiume nuotano i Gyrinus natator e i Dytiscus marginalis, ai quali fanno compagnia Bisce, Pesci, Rospi, Rane, Granchi, Merlo acquaiolo.
INSETTI
A pelo d’acqua pullulano coloratissime libellule. Nel sottobosco invece sono i Carabidi e i Cerambici a predominare. Numerosissime sono pure le coloratissime farfalle (basti ricordare la Sfinge dell’oleandro per rendersi conto della ricchezza faunistica di questa zona).
RETTILI
Trai rettili scorazzano il Biacco, il Cervone, il Colubro leopardino, il Ramarro, il Calcide ocellato, la Vipera, la Testuggine.
MAMMIFERI
Di mammiferi troviamo il Riccio, l’Istrice, il Ghiro, la Volpe rossa, alcune specie di Pipistrelli, la Martora, il Quercino, la Donnola, il Coniglio selvatico, il Topo selvatico e varie Crocidure.
UCCELLI
Tra gli uccelli vivono la Gallinella d’acqua, il Merlo, la Cince, il Pettirosso, il Rigogolo, il Cuculo, la Ghiandaia, la Cornacchia grigia, la Civetta, l’Allocco, la Cappellacia, il Colombaccio, la Tortora, le Silvie, le Pispole, le Ballerine, le Cutrettole; negli alti costoni volteggiano padroneggianti il Barbagianni, il Corvo imperiale, la Taccola, lo Storno, il Gheppio, la Poiana e l’Aquila del Bonelli.